Bere acqua dal rubinetto
L’acqua che arriva nelle nostre case, fornitaci dalle varie aziende comunali o non, deve essere potabile, pertanto dovrebbe essere possibile berla tranquillamente.
Essere sicura e buona però sono cose differenti: le tubature vecchie e il passaggio in cisterne rendono il sapore dell’acqua a volte sgradevole, oltre che, in alcuni casi, favorire la proliferazione batterica. La proliferazione batterica è inibita dall’aggiunta di cloro, questo però rende ancora più sgradevole il gusto e l’odore dell’acqua del rubinetto.
Come fare allora per poterla bere in totale sicurezza e con un gusto gradevole?
Qui entra in gioco il trattamento dell’acqua: filtri a carbone, filtri a sedimenti e sterilizzatori sono i metodi più utilizzati, ma anche osmosi inversa e ultrafiltrazione.
I filtri a carbone eliminano il cloro e migliorano odore e sapore, i filtri a sedimenti trattengono le impurità e le particelle, i debatterizzatori a raggi UV eliminano i batteri.
I rubinetti per acqua da bere
I rubinetti che utilizziamo per l’acqua da bere sono di diverse tipologie.
I più semplici sono ad 1 via e sono dedicati all’acqua trattata, pertanto l’acqua che ci passa all’interno è solo quella che ha già subito un trattamento. Il rubinetto deve essere aggiunto a quello tradizionale a 2 vie e il piano della cucina o del lavello deve essere forato.
Se non si vuole procedere a forare il lavello ci sono altre soluzioni.
Tipologie di rubinetti
I rubinetti a 3 vie uniscono il rubinetto calda fredda tradizionale, con una via dedicata all’acqua trattata, questo per evitare contaminazioni.
Esistono poi rubinetti a 4 e 5 vie specifici per chi ha impianti di filtrazione più complessi per i quali si ha bisogno di ulteriori vie ad esempio per l’acqua trattata gasata e fredda liscia oppure osmotizzata e fredda.
Qualunque soluzione si scelga, bere acqua dal rubinetto è una scelta che giova alla nostra salute, perché sappiamo che acqua stiamo bevendo.
Fa bene all’ambiente, perché cosi abbattiamo l’uso di bottiglie di plastica, ed evitiamo il trasporto su gomma in giro per il paese.
Inoltre si evita la fatica di portare pesanti cestelli su per le scale o comunque trasportarli a mano, pieni e trasportare nuovamente le bottiglie vuote in cassonetti a volte non cosi vicini.
In conclusione bere acqua dal rubinetto è una scelta giusta, consapevole, sana e buona per tutti, basta solo qualche semplice soluzione per trattarla.
