ArticoliChe acqua bevete

Erogatori acqua per ufficio.

Negli ultimi anni, nei posti di lavoro, è sempre piu diffusa l’installazione di sistemi per il trattamento acqua a disposizione degli impiegati e dei lavoratori.

Erogatori da ufficio

Una categoria di macchine acqua di cui non si sente parlare molto è quella degli erogatori acqua per ufficio. In grado anch’essi di fare sia acqua filtrata che frizzante, i depuratori acqua per ufficio possono adattarsi a moltissime situazioni.

Le dimensioni sono maggiori rispetto ad un erogatore domestico e spesso sono sotto forma di colonnine, o beverino, per la comodità di prelievo.

Sul sito Acquaxcasa.com abbiamo proponiamo due modelli differenti che hanno caratteristiche diverse e soddisfano esigenze diverse.

Una colonnina per ufficio compatta ed elegante che produce acqua liscia fredda, temperatura ambiente e calda; un beverino fontanella, che eroga acqua filtrata a temperatura ambiente, tramite rubinetto o tramite beverino comandato da un pedale, sono l’ideale per assicurare igiene anche in caso di utilizzo da più persone.

All’interno dei nostri erogatori per ufficio sono inseriti i filtri Swan 4MFAG, ad azione antibatterica, hanno una sicurezza in più, anche durante i periodi di inutilizzo come le chiusure per ferie appena trascorse.

Perché è utile avere un beverino o una colonnina in ufficio?

Capita spesso di vedere sulle scrivanie negli uffici bottigliette di plastica da 500 ml prese dai distributori automatici di bevande in bottiglia.

Premesso che l’utilizzo delle bottiglie di plastica è scomodo, dispendioso e ha un impatto ambientale deleterio per il nostro pianeta.

Avere la possibilità di bere acqua depurata, buona, non conservata chissà quanto al caldo, è sicuramente apprezzato da tutti.

Pertanto sempre piu aziende mettono a disposizione un erogatore dell’acqua per potersi servire in maniera semplice e sana di acqua purificata.

Perché preferire l’acqua purificata di un erogatore, colonnina, o beverino all’acqua in bottiglia?

L’acqua conservata nelle bottiglie di plastica non sappiamo dove viene conservata, a che temperature, a per quanto tempo e dove.

Se i supermercati hanno regolamentazioni rigide relative all’immagazzinaggio delle merci, chi gestisce i distributori automatici spesso conserva le scorte per lunghi periodi, in magazzino non refrigerati e trasporta in camioncini, anch’essi non refrigerati, le merci in giro per le città per giornate intere.

Questo rende a volte insicura l’acqua delle bottigliette che acquistiamo.

Inoltre spesso le analisi dell’acqua alla fonte non sono aggiornate ogni sei mesi.

L’acqua dell’acquedotto, che beviamo nel momento in cui installiamo un erogatore, che sia domestico o da ufficio, viene per legge analizzata ogni 6 mesi, i risultati sono sempre disponibili presso il gestore.

L’acqua che eroga una colonnina o un beverino, arriva direttamente dalla rete, non è stata conservata per giorni, è sicura e viene trattata al momento del prelievo. Questo dona ottime caratteristiche organolettiche e sicurezza relativa alla potabilità dell’acqua bevuto.

In conclusione l’acquisto di un beverino o una colonnina è sicuramente conveniente dal punto di vista economico per il datore di lavoro, in quanto non hanno prezzi alti, e della salute dei lavoratori che ne usufruiscono.

admin

Acquaxcasa - Negozio di ricambi nel campo filtrazione acqua. Bombole Co2, filtri a carbone attivo, sterilizzatori UV, resine cationiche e molto altro. Tutto per il trattamento acqueo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *