Articoli

Acqua di rubinetto o bottiglia?

Acqua di rubinetto o bottiglia? Una domanda che sembra dalla risposta complicata che è invece molto semplice. Vediamo di definire in questo articolo le differenza tra l’una e l’altra e poter fare una scelta più consapevole.

Acqua di rubinetto o bottiglia?

In Italia bere acqua di rubinetto è un’abitudine poco diffusa. Secondo i dati della Beverage Marketing Corporation, società che raccoglie dati e produce analisi sul mercato delle bevande, l’Italia è il terzo paese al mondo per consumo di acqua in bottiglia pro capite, dopo il Messico e la Thailandia. Secondo l’istituto di ricerca Censis, sono 9 italiani su 10 a bere acqua minerale in bottiglia. In altre parole, il 19% in più rispetto a vent’anni fa (e 8 su 10 ne bevono almeno mezzo litro al giorno).

Questo primato italiano nasce spesso da pregiudizi dei cittadini rispetto al consumo di acqua di rete. Pensiero comune è che che faccia male, che sia sporca e troppo ricca di cloro. L’utilizzo di acqua di rete, però, ha enormi conseguenze per l’ambiente, in termini di spreco economico, produzione di emissioni inquinanti e di danni ambientali che la produzione e lo smaltimento della plastica causa ai nostri ecosistemi.

Oltre a inquinare, costa: un litro di acqua minerale in bottiglia costa in media 312 volte in più di un litro di acqua del rubinetto, la cui tariffa in Italia resta tra le più basse in Europa. Mille litri di acqua costano circa 1 euro, mentre il costo medio della stessa quantità di acqua all’estero è di 2 euro, con valori prossimi ai 5 euro a Berlino. I costi di tariffa sono superiori ai 3 euro per le città di Varsavia, Zurigo e Parigi. 

La solzione la dà Acquaxcasa

Se sei arrivato al punto di leggere questo articolo, probabilmente è il momento di prendere una decisione definitiva. Noi di Acquaxcasa vogliamo aiutarti in questa scelta indirizzandoti su ciò che meglio può venire incontro alle tue esigenze.

Se utilizzi acqua di rete potabile e controllata, dove è possibile percepire al massimo gusto di cloro o presenza di sedimenti e metalli, il prodotto più indicato è sicuramente un kit di filtrazione da collocare sotto al lavello della cucina.

Il nuovo kit di filtrazione acqua Swan è stato studiato per rendere il più facile possibile la sua installazione e semplificare il passaggio all’acqua filtrata, un’azione che spesso sembra più difficile e dispendiosa di ciò che è.

Cosa scegliere tra acqua del rubinetto o bottiglia?

Noi siamo chiaramente sostenitori dell’acqua del rubinetto, questo perchè sappiamo quanto sia buona l’acqua che sgorga dai nostri rubinetti (salvo eccezioni particolari). La risposta che diamo è quindi quella di consumare acqua filtrata ossia acqua del rubinetto a cui si può migliorare il sapore se sentiste ad esempio un forte sapore di cloro.

admin

Acquaxcasa - Negozio di ricambi nel campo filtrazione acqua. Bombole Co2, filtri a carbone attivo, sterilizzatori UV, resine cationiche e molto altro. Tutto per il trattamento acqueo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *