gasatura

Articoli

L’importanza del riduttore di pressione in un impianto di gasatura.

Negli ultimi anni stanno avendo sempre più mercato i sistemi di trattamento dell’acqua potabile.
Oltre alla usatissima e semplice microfiltrazione da sottolavello, stanno prendendo sempre più piede i sistemi di erogazione dell’acqua frizzante.
Questi macchinari oltre che filtrare l’acqua direttamente dalla mandata della rete, la fanno passare da diversi componenti per poterla raffreddare e gasare, restituendola come da bottiglia direttamente dal rubinetto di casa o dal beccuccio di erogazione.
Ma come funzionano?
Quali sono i componenti essenziali per una buona gasatura?
Sicuramente dei componenti esterni o gestibili dall’utente finale il riduttore di pressione è un componente essenziale.
Vediamo prima di tutto come funziona un erogatore e che ruolo ha il riduttore di pressione.

Leggi tutto