Articoli

A cosa serve addolcitore acqua? Linee guida sul suo utilizzo.

A cosa serve addolcitore acqua? Vediamo di capire insieme quando ricorrere all’utilizzo di un addolcitore acqua e di chiarire come utilizzarlo. In Italia abbiamo numerosi problemi dati da un’acqua molto calcarea, a seconda delle diverse zone. Come classificare la propria acqua in base alla presenza di calcare? Vediamolo di seguito.

A cosa serve addolcitore acqua? A migliorare un’acqua dura.

Il calcare nell’acqua rappresenta un grande problema per diversi motivi. Primo fra tutti la salute: un’acqua dura favorisce la secchezza della cute e dei capelli. Un altro problema è rappresentato dai costi che possono presentarsi: l’acqua dura rovina con molta più velocità e più facilmente gli elettrodomestici che andranno quindi più spesso sostituiti. Un’acqua dura inoltre influisce negativamente sui processi di lavaggio: le molecole che costituiscono il detergente si combinano con gli ioni di calcio, formando composti insolubili che oltre a fare aumentare il quantitativo di detergente necessario si depositano nelle fibre dei tessuti facendoli infeltrire. Non in ultimo, la presenza di calcare è dannosa per gli impianti industriali, macchine da caffè e pompe.

Cosa si intende per acqua dura?

Cos’è la durezza dell’acqua? Per durezza dell’acqua di intende un valore che esprime il contenuto totale di ioni di calcio e magnesio oltre che di eventuali metalli pesanti presenti nell’acqua. La presenza di sali di calcio e magnesio da origine alla durezza totale. Questa può essere a sua volta divisa in durezza temporanea e durezza permanente.

La durezza temporanea è la durezza che persiste dopo l’ebollizione dell’acqua. E’ quella che è possibile trovare su pentole, caldaie, bollitori, ecc. La durezza permanente è dovuta ad altri sali di Ca e Mg che restano disciolti il soluzione. La misura della durezza di un’acqua è data dai gradi di durezza. Generalmente per misurarlo vengono impiegati i gradi francesi.

Le acque possono generalmente classificarsi nel modo che segue:

  • Fino a 4°F molto dolci
  • Da 5°F a 10°F acque dolci
  • Da 11°F a 25°F acque mediamente dure
  • Da 26°F a 50°F acque dure
  • Oltre i 50°F acque molto dure

A cosa serve addolcitore acqua? Come orientarsi tra i modelli

Sul nostro sito è possibile trovare due diverse tipologie di addolcitori: addolcitori cabinati e addolcitori a doppio corpo. Per capire quale può fare più al caso vostro dovete innanzi tutto sapere che i primi sono più “compatti” e forse di più facile gestione, i secondi sono più indicati per chi ha una mano più esperta. Una volta stabilita questa distinzione occorre dimensionare il prodotto giusto in base al consumo di acqua. Di norma, addolcitori da 10 L possono servire circa 3/4 persone, quelli da 40 L possono servire ben più di 6/7 persone. Leggi il nostro articolo miglior addolcitore acqua domestico come scegliere.

admin

Acquaxcasa - Negozio di ricambi nel campo filtrazione acqua. Bombole Co2, filtri a carbone attivo, sterilizzatori UV, resine cationiche e molto altro. Tutto per il trattamento acqueo.